
Sestri Levante è tuttora percepita dalla gran parte dei suoi abitanti come una città operaia ed industriale; ed un elemento forte come la presenza di grandi stabilimenti produttivi rappresenta una componente fondamentale nella definizione dell’identità stessa di Sestri Levante.
In questa sala, partendo dai racconti relativi al lavoro in M15, verranno trattati i vari aspetti dell’aspetto operaio della città di Sestri: l’impatto economico di queste realtà, l’impatto ambientale nel paesaggio sestrese, la vita di fabbrica, la vita del dopolavoro. Oltre alle due più conosciute vicende del cantiere di Riva e della FIT, si farà riferimento anche ad altre realtà come la Ledoga, alla OLE, alla Pisca o alle altre realtà più piccole.